Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Video successivo:
38 minuti - Panico nucleareIl Concorde, tra mito e tragedia
53 min
Disponibile fino al 11/04/2025
Un tragitto per pochi eletti, disposti a sborsare 10 mila dollari per atterrare a New York... prima dell’orario di partenza da Parigi (considerando il fuso orario): è così che il Concorde, l’aereo di linea in grado di rompere la barriera del suono, è riuscito a far sognare un’intera generazione. Almeno fino al suo tragico epilogo del 25 luglio 2000, quando un minuto e mezzo dopo il decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle un esemplare del velivolo supersonico si schiantò al suolo uccidendo 100 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio. Cosa resta di quel sogno infranto, a più di vent’anni dallo stop ai voli commerciali? Nuovi prototipi avveniristici, come lo spaceliner ecosostenibile allo studio per viaggi dall’Europa all’Australia in 90 minuti, sembrano aprire nuovi orizzonti per l'aviazione.
Regia
Angela Volkner
Peter Bardehle
Paese
Germania
Francia
Stati uniti
Anno
2020