Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Papa Pio XII e la Shoah

53 min

Disponibile fino al 22/04/2025

Fin dagli anni 1960, in particolare con l'opera teatrale Il Vicario del drammaturgo tedesco Rolf Hochhuth (che lo accusava di indifferenza nei confronti della persecuzione degli ebrei), Papa Pio XII è finito costantemente sotto accusa per il "silenzio assoluto" tenuto durante la Seconda guerra mondiale, di fronte ai crimini del Nazismo. Invocati per decenni dagli storici e dalle organizzazioni ebraiche, gli archivi del suo pontificato sono stati aperti nel 2020 per decisione di Papa Francesco. Il suo silenzio può essere spiegato con la preoccupazione, come sostengono i suoi difensori, di rimanere neutrale e non esporre i cattolici alle rappresaglie di Hitler? Cercò di opporsi in qualche modo allo sterminio degli ebrei? Che ruolo ebbe il comprovato antisemitismo di parte della Chiesa e del Vaticano?

Appena eletto nel 1939, Pio XII ricevette in Vaticano gli emissari di Adolf Hitler per condurre trattative segrete. Il Terzo Reich voleva impedire alla Chiesa cattolica di condannare pubblicamente la sua politica di guerra e le persecuzioni antisemite; il Papa acconsentì a questa richiesta, a condizione che i cattolici mantenessero la libertà di praticare la loro religione. Per comprendere le conseguenze di un simile accordo, questo documentario si basa su ciò che gli archivi hanno rivelato fino ad oggi, con approfondimenti da parte degli storici David I. Kertzer, Klaus Kühlwein ed Emma Fattorini.

Regia

Christel Fomm

Paese

Germania

Anno

2021

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora La Rivoluzione dei Garofani 50 anni di democrazia in Portogallo 44 min Watch the programme

La Rivoluzione dei Garofani

50 anni di democrazia in Portogallo

Guarda ora L'ultima estate della DDR Libertà e anarchia 44 min Watch the programme

L'ultima estate della DDR

Libertà e anarchia

Guarda ora Portogallo: garofani contro la Dittatura 53 min Watch the programme

Portogallo: garofani contro la Dittatura

Guarda ora Crazy borders Kowloon: la città più densamente popolata al mondo 11 min Watch the programme

Crazy borders

Kowloon: la città più densamente popolata al mondo

Guarda ora Gemersheim '72: l'altro Woodstock 44 min Watch the programme

Gemersheim '72: l'altro Woodstock

Guarda ora Stories of Conflict L'Irlanda, dalla colonizzazione alla Brexit 7 min Watch the programme

Stories of Conflict

L'Irlanda, dalla colonizzazione alla Brexit

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché i giovani europei hanno problemi di salute mentale? 10 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

Perché i giovani europei hanno problemi di salute mentale?

Guarda ora ARTE Reportage Rep. Democratica del Congo: guerra senza fine 25 min Watch the programme

ARTE Reportage

Rep. Democratica del Congo: guerra senza fine

Guarda ora Spagna: ricostruzione dopo le alluvioni di ottobre 6 min Watch the programme

Spagna: ricostruzione dopo le alluvioni di ottobre

Guarda ora St. Vincent ARTE Concert Festival 2024 92 min Watch the programme

St. Vincent

ARTE Concert Festival 2024

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la guerra dei bambini 14 min Watch the programme

ARTE Reportage

Gaza: la guerra dei bambini

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl 26 min Watch the programme

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl