Caricamento...
Caricamento...

Templi della Cultura

Edifici-simbolo per l'effetto selfie

Maggiori informazioni sul programma
00:00
00:00
Velocità di riproduzione
  • x0.5
  • x0.75
  • x1
  • x1.25
  • x1.5
  • x1.75
  • x2

Templi della CulturaEdifici-simbolo per l'effetto selfie

27 min

Disponibile fino al 30/01/2027

La ricerca dell'effetto "wow" nel progettare musei e teatri d'opera è ormai una consuetudine. Il caso di Rotterdam dimostra che anche edifici puramente funzionali, come i magazzini d'arte, non devono per forza essere noiosi: gli MVRDV Architects per il Museo Boijmans van Beuningen sono originali e "sfacciati". Se si intende fare passi avanti dal punto di vista culturale, non si costruiscono più singoli palazzi d'autore ma "cluster culturali": la città di Valencia si è concessa un'intera "Città delle Arti e delle Scienze" con non meno di cinque edifici culturali futuristici.

Regia

Sabine Reeh

Paese

Germania

Anno

2023

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Templi della Cultura Piccole città, grandi effetti 27 min Watch the programme

Templi della Cultura

Piccole città, grandi effetti

Guarda ora L'arte rubata della Nigeria I nuovi musei africani 27 min Watch the programme

L'arte rubata della Nigeria

I nuovi musei africani

Guarda ora Twist Sogni: quale impatto su di noi? 30 min Watch the programme

Twist

Sogni: quale impatto su di noi?

Guarda ora Cartoline dalla Germania Est Tra propaganda e vita quotidiana 52 min Watch the programme

Cartoline dalla Germania Est

Tra propaganda e vita quotidiana

Guarda ora Twist Sopravvivere alle pene d'amore 31 min Watch the programme

Twist

Sopravvivere alle pene d'amore

Guarda ora Twist Madre-figlia: quale legame? 30 min Watch the programme

Twist

Madre-figlia: quale legame?

Guarda ora Twist Slow down: vivere senza stress 30 min Watch the programme

Twist

Slow down: vivere senza stress

Guarda ora Templi della Cultura "Effetto Bilbao" 26 min Watch the programme

Templi della Cultura

"Effetto Bilbao"

Guarda ora Si prega di non toccare! Giuditta che decapita Oloferne, di Artemisia Gentileschi (1614–1620) 5 min Watch the programme

Si prega di non toccare!

Giuditta che decapita Oloferne, di Artemisia Gentileschi (1614–1620)

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Dazi USA: quali conseguenze per l'Europa? 12 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

Dazi USA: quali conseguenze per l'Europa?

Guarda ora Yann Tiersen Piano Day 2025 52 min Watch the programme

Yann Tiersen

Piano Day 2025

Guarda ora Donne e sacerdozio: una vocazione proibita 78 min Watch the programme

Donne e sacerdozio: una vocazione proibita

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè tanti giovani si uniscono a bande criminali? 11 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

Perchè tanti giovani si uniscono a bande criminali?

Guarda ora Proteste degli studenti in Serbia: “Non mentite a mia nonna” 6 min Watch the programme

Proteste degli studenti in Serbia: “Non mentite a mia nonna”

Guarda ora Donald Trump atto II: l'ideologia si rinnova? 9 min Watch the programme

Donald Trump atto II: l'ideologia si rinnova?

Guarda ora ARTE Reportage La Groenlandia a un bivio 25 min Watch the programme

ARTE Reportage

La Groenlandia a un bivio

Guarda ora White Power Nel cuore dell'estrema destra europea 81 min Watch the programme

White Power

Nel cuore dell'estrema destra europea

Guarda ora L'educazione sessuale per combattere il patriarcato 5 min Watch the programme

L'educazione sessuale per combattere il patriarcato

Guarda ora Una vita sull'Isola d'Elba 44 min Watch the programme

Una vita sull'Isola d'Elba

Guarda ora Sources Traffico di Fentanyl: il doppio gioco della Cina 17 min Watch the programme

Sources

Traffico di Fentanyl: il doppio gioco della Cina

Guarda ora Ion Marin dirige Beethoven Con Martha Argerich 95 min Watch the programme

Ion Marin dirige Beethoven

Con Martha Argerich