Klaus Mäkelä & Gustavo Dudamel dirigono Boulez, Beethoven & Ravel10 anni della Philharmonie de Paris

80 min

Disponibile fino al 10/01/2026

La Philharmonie de Paris festeggia il suo decimo anniversario con un concerto unico. In scena i direttori d’orchestra Klaus Mäkelä e Gustavo Dudamel, insieme per un programma che attraversa modernismo e impressionismo, con opere di Boulez, Beethoven, Poulenc, Mussorgsky e Ravel.

con

Elsa Benoît

Regia

Isabelle Soulard

Composizione

  • Pierre Boulez

  • Ludwig van Beethoven

  • Francis Poulenc

  • Modeste Moussorgski

  • Maurice Ravel

Direzione musicale

  • Klaus Mäkelä

  • Gustvavo Dudamel

Orchestra

Orchestre de Paris - Philharmonie

Direttore del coro

Richard Wilberforce

Coro

Choeur de l'Orchestre de Paris - Philharmonie

Paese

Francia

Anno

2025

Capitoli

1:08

Pierre Boulez - Initiale

5:59

Ludwig van Beethoven - La consacrazione della casa (Ouverture)

17:44

Francis Poulenc - Gloria

43:38

Modeste Moussorgski, Maurice Ravel - Quadri di un’esposizione

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Cristian Măcelaru dirige Chopin e Prokofiev Con Alexandre Kantorow 104 min Watch the programme

Cristian Măcelaru dirige Chopin e Prokofiev

Con Alexandre Kantorow

Guarda ora Cristian Măcelaru & Julia Fischer Brahms, Debussy e Barraine 115 min Watch the programme

Cristian Măcelaru & Julia Fischer

Brahms, Debussy e Barraine

Guarda ora Cristian Măcelaru dirige Saint-Saëns, Fauré e Scriabin ARTE France Musique 2021 88 min Watch the programme

Cristian Măcelaru dirige Saint-Saëns, Fauré e Scriabin

ARTE France Musique 2021

Guarda ora Liszt: Concerto per pianoforte n. 2 Orchestra Filarmonica di Strasburgo 28 min Watch the programme

Liszt: Concerto per pianoforte n. 2

Orchestra Filarmonica di Strasburgo

Guarda ora Mikhaïl Pletnev e la Filarmonica di Radio France Rachmaninov, Concerti n.1 e n.2 81 min Watch the programme

Mikhaïl Pletnev e la Filarmonica di Radio France

Rachmaninov, Concerti n.1 e n.2

Guarda ora Nils Frahm Philharmonie de Paris 87 min Watch the programme

Nils Frahm

Philharmonie de Paris

Guarda ora Georges Bizet: Carmen Opéra-Comique, Parigi 165 min Watch the programme

Georges Bizet: Carmen

Opéra-Comique, Parigi

Guarda ora Thomas Enhco & Clara Ysé Piano Day 2024 49 min Watch the programme

Thomas Enhco & Clara Ysé

Piano Day 2024

Guarda ora Martha Argerich & Maria João Pires Dalla Victoria Hall (Ginevra) 94 min Watch the programme

Martha Argerich & Maria João Pires

Dalla Victoria Hall (Ginevra)

I video più visti su ARTE

Guarda ora Possiamo salvare i ghiacciai con la loro stessa acqua? 3 min Watch the programme

Possiamo salvare i ghiacciai con la loro stessa acqua?

Guarda ora La Rivoluzione dei Garofani 50 anni di democrazia in Portogallo 44 min Watch the programme

La Rivoluzione dei Garofani

50 anni di democrazia in Portogallo

Guarda ora La dieta vegetariana si fa strada in Lettonia 6 min Watch the programme

La dieta vegetariana si fa strada in Lettonia

Guarda ora Dietro le Mappe Papa Francesco: morte di un Capo di Stato 4 min Watch the programme

Dietro le Mappe

Papa Francesco: morte di un Capo di Stato

Guarda ora Una vita sull'Isola d'Elba 44 min Watch the programme

Una vita sull'Isola d'Elba

Guarda ora Papa Francesco Un Pontificato contro le ingiustizie 5 min Watch the programme

Papa Francesco

Un Pontificato contro le ingiustizie

Guarda ora Rispondimi Un ultimo saluto 28 min Watch the programme

Rispondimi

Un ultimo saluto

Guarda ora Tracks Sex Workers nella prospettiva artistica 16 min Watch the programme

Tracks

Sex Workers nella prospettiva artistica

Guarda ora Re: sguardi sulla società Spagna: genitori vs Smartphones 31 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Spagna: genitori vs Smartphones

Guarda ora ARTE Reportage La Groenlandia a un bivio 25 min Watch the programme

ARTE Reportage

La Groenlandia a un bivio

Guarda ora Un treno per Taiwan 43 min Watch the programme

Un treno per Taiwan

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni La corsa alle terre rare europee 11 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

La corsa alle terre rare europee